Oggi andremo alla scoperta della Val Tanaro, lungo una pista ciclabile, una greenway che collega il paese di Pievetta a Nava, in provincia di Cuneo. L'itinerario si sviluppa proprio lungo il corso del fiume Tanaro, intervallando tratti esposti a tratti interni nel bosco con diversi punti di sosta e punti panoramici sulla vallata. La strada... Continue Reading →
Dal Carnino al Don Barbera
Siamo all'interno del Parco Naturale del Marguareis e la nostra passeggiata ha l'obiettivo di Raggiungere il Rifugio Don Barbera (http://www.rifugiodonbarbera.eu/) e il vicino colle dei Signori sul confine francese con la valle Roya. Il percorso è tappa del giro del Marguareis uno splendido itinerario che ci porta a scoprire le valli e le più imponenti cime... Continue Reading →
Monte Armetta
Oggi si va sul Monte Armetta amici, a circa 1750 metri , punto di connessione tra i monti e il mare e se si è fortunati con cielo terso avremo la fortuna di ammirare la Corsica cosi distante ma cosi vicina da lassù. Percorriamo in macchina la provinciale che da Ormea (CN) segue verso il... Continue Reading →
Anello Choraria – Lago del Lao
Quando ci è possibile le nostre passeggiate preferite sono lungo le Alpi Cuneesi e il percorso che andremo ad affrontare quest'oggi è una variante della Balconata di Ormea che attraverso una rilassante passeggiata ad anello ci porterà da Chioraria al Lago del Lao. Percorso alle Pendici del Pizzo d'Ormea, di circa 4 ore, che attraverso... Continue Reading →
Anello Colla di Casotto – Monte Berlino -Monte Grosso (Val Tanaro Val Casotto)
Questo percorso ci porta alla scoperta della Val Tanaro e Val Casotto. Parte appunto dalla Colla di Casotto conosciuta anche come Garessio 2000, una stazione sciistica ormai in disuso purtroppo. L'itinerario parte una volta raggiunto il colle provenendo da Garessio su una carrozzabile che troviamo a sinistra con indicazioni del Rifugio Savona, un bivacco non... Continue Reading →
Sentieri al rifugio Mongioie (Val Tanaro)
Il rifugio Mongioie è in assoluto il rifugio che ci vede più spesso come ospiti. Si mangia bene, ci si sente tra amici e soprattutto ci si arriva da tantissimi sentieri. È aperto tutti i giorni nel periodo estivo, da fine ottobre invece solo nei weekend fino a chiusura completa. Inoltre piace anche ai più... Continue Reading →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.