Quando ci è possibile le nostre passeggiate preferite sono lungo le Alpi Cuneesi e il percorso che andremo ad affrontare quest’oggi è una variante della Balconata di Ormea che attraverso una rilassante passeggiata ad anello ci porterà da Chioraria al Lago del Lao.
Percorso alle Pendici del Pizzo d’Ormea, di circa 4 ore, che attraverso boschi di latifoglie pascoli alpini bellissime borgate, alcune ancora dal tetto in paglia ci porterà a rivivere rivivere i sapori di un tempo quando questi luoghi rappresentavano un punto di riferimento della Comunità montana cuneese.
Raggiunta Chioraira (1097m) quindi dalla Piazza di Ormea seguendo Chionea-Chioraria, quasi alla fine del paese, troviamo una salita sulla destra con cartelli che indicano direzione Chiesa San Giovanni Battista/Quarzina . Avvolti nella faggetta iniziamo a salire sino a incrociare un ampia mulattiera che ci porterà dritti dritti lungo la Via della Balconata di Ormea (vedi articolo Balconata di Ormea) che seguiamo proseguendo in salita.


La strada a questo punto ci regala scorci sulle borgate di Ormea, in estate uno spettacolo fiorito e profumato con possibilità di raccogliere lungo la strada more e lamponi selvatici.
Oltrepassato un lariceto arriviamo su un ampia terrazza, La Colma, punto di incontro da cui partono diversi sentieri e su cui sorge la Chiesa di San Giovanni Battista dove al suo fianco troviamo una fontana.

Il nostro sentiero si trova proprio alle spalle della chiesa lungo una poco visibile traccia di sentiero che si fa spazio tra le roccette e ci porta direttamente attraverso un panorama su tutta la vallata al nostro Lago del Lao.



Nel piccolo specchio d’acqua vive una nutrita colonia di specie anfibie tra cui il raro tritone alpestre ombreggiato dall’imponente Pizzo d’Ormea alle nostre spalle.

Tornati alla Chiesa di San Giovanni Battista, si riprende la sterrata seguita in salita fino al primo tornante verso destra. Qui, ben poco evidente per le prime decine di metri, si stacca a sinistra un piccolo sentiero utilizzato anche dalla Via Alpina
Passato quasi subito un vecchio abbeveratoio ed un breve tratto tra pietrame, il sentiero supera un piccolo rio e scende tra faggi, larici e ciliegi ed entra in una faggeta che superata ci porta tra le poche rimasta case di Stalle Colletto e infine dopo un castagneto raggiunge Chioraria, da dove siamo partiti.
Bella passeggiata per i più piccini e per i nostri amici a quattro zampe (in alcuni periodi dell’anno viene svolta la dog trek). Il lago del Lao inoltre può essere una buona metà di sosta per raggiungere altri itinerari.
Buona camminata.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Rispondi