Vi siete mai chiesti cosa portiamo nel nostro grandissimo zaino?
Praticando hiking è fondamentale avere solo l’indispensabile per non portare sulle spalle del peso in più, è inutile dire che quando sulle spalle si portano anche i bambini diventa ancora più importante saper organizzare al meglio il proprio carico. Noi utiliziamo uno zaino da 50 l della Quechua che ormai ci accompagna da tanti anni.
Dividiamo in varie categorie le cose da caricare: il cibo, il vestiario e i “sempre utili”
I sempre utili sono cose che non togliamo mai dallo zaino: il kit del pronto soccorso, crema solare, fazzoletti, i k-way, una torcia, una corda, un coltellino.
Come vestiario per noi portiamo un pile e una t-shirt di cambio a maniche lunghe o corte in base alla stagione. Stessi abiti per i bimbi, ma per loro si aggiunge un cambio completo dalla testa ai piedi (compresi cappellini e calzini).
Il cibo per i bimbi in base all’eta e alla stagione. Finchè sono lattanti basta un termos di acqua calda e il latte in polvere, poi invece le cose cambiano, in autunno e in primavera ci portiamo dei passati di verdura, visto che le giornate non sono molto calde vanno benissimo e Benjamin ne va matto, uno o due formaggini e del pane ed il pranzo è completo. A lui piacciono molto anche gli omogeneizzati e i cracker quindi alterniamo il pranzo così. Per noi invece portiamo degli affettati vegetali, torta salata, o se troviamo un margaro andando su è d’obbligo un pezzo di pane con della toma… Ma se nel percorso ci imbattiamo in un rifugio si finisce a polenta concia e poco importa se ci sono 40°!
Avendo ancora i bimbi con i pannolini ovviamente abbiamo anche la borsa con il loro cambio: 4 pannolini a testa, crema, salviettine e borotalco.
Per l’acqua noi abbiamo la nostra borraccia, Ben la sua e la piccola il suo biberon.
Importantissimo nel caricare lo zaino è cercare di bilanciare bene i pesi e non sentire “bozzi” sulla schiena o essere sbilanciati.
Insomma la parola d’ordine è comodità vista la fatica che si farà è indispensabile sentirsi a proprio agio anche con del peso sulle spalle!
Allora buona preparazione e buon viaggio!
Ottimi consigli ed ottima organizzazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona