Camì de s’Estany

Partiamo da Ibiza e giungiamo a Formentera, a La Savina, al porto dove attraccano le imbarcazioni provenienti da la Isla, facciamo una passeggiata e ci incamminiamo alla volta della sponda di Estany Pudent, il cosiddetto “lago puzzolente”, il più piccolo dei due laghi di Formentera.

Da qui parte la nostra escursione all’ interno del Parco Naturale di Ses Salines, in una zona dichiarata naturale che costeggia appunto S’Estany Pudent, Sant Francesc Xavier, Es Pujols e La Sabina.

20160921_113413

Alle spalle del lago prendiamo un sentiero che ci catapulta in un ambiente naturale fatto di sentieri e piccoli arbusti.

Sulla sinistra costeggiando il mare dove si aprono meravigliosi panorami, sulla destra il nostro lago i tantissimi volatili che lo vivono (un cannochiale è un must per gli amanti del birdwathing).

20160921_113308

Proseguiamo lungo il sentiero principale sino a costeggiare le saline di un bianco accecante e pini piegati dal vento in direzione della Patjia de ses Illetes.

 

Superati alcuni cespugli e un vecchio mulino oggi adibito a ristoro, giungiamo al mare  e a quella meravigliosa lingua di sabbia.

Dopo un tuffo rigenerante in quell’acqua cristallina procediamo dritti fino a Punta del Ras, una lunga camminata lungo una spiaggia deserta.

Al ritorno scendiamo lungo la Paltja di Llevant, l’area protetta delle saline, tra pini dune e zone umide di rara bellezza.

20160921_155428

Ci fermiamo per un bagno, pranziamo e ripartiamo alla volta di Es Pujols superando la scogliera e il piccolo golfo.

20160921_183023

Dopo una bibita rinfrescante, torniamo nell’entroterra in direzione de la Savina per poi intraprendere il sentiero “Cami de d’Estany che ci riporta al lago e quindi al porto (La Salina).

20160921_184411

Il cammino è per il 90% al sole quindi è essenziale portare con noi crema solare e un largo cappello.

Una gita indimenticabile tra mare e pini in un isola a dir poco selvaggia.

Hasta luego Formentera!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: