La primavera porta con sé la processionaria: un pericolo che può essere letale per gli animali e soprattutto per i cani, che spesso sono naso a terra ad annusare e frugare tra erbe e cespugli. Le processionarie sono bruchi pelosi, che si trasformeranno in farfalle notturne, che hanno l’abitudine di spostarsi in fila indiana formando... Continue Reading →
Grotte di Onferno “Castrum Inferni” (Valconca)
In questo articolo Vi porteremo nell'entroterra della Valconca, nel piccolo paesino arroccato di "Castrum Inferni" situato in una valle poco distante dalla riviera Romagnola tra Rimini e Cattolica, precisamente nella Riserva naturale e le Grotte di Onferno. La si raggiunge imboccando, nei pressi del casello autostradale Rimini Sud, la strada per Coriano e Gemmano, lungo la... Continue Reading →
Da Balme al Pian della Mussa (Valli di Lanzo)
Finalmente è arrivata la neve! Consigliamo quindi una bella gita fuori porta al Pian della Mussa, una località di Balme, situata a 1850 m al termine della Val d’Ala, nelle Valli di Lanzo. Attraverso un sentiero nel bosco dall'abitato di Balme raggiungeremo, prima, il Pian della Mussa e proseguiremo per il Rifugio Città di Ciriè (https://www.rifugiocirie.eu/). Raggiungiamo... Continue Reading →
Anello del Monte Baron (Valli di Lanzo)
La meta di questo itinerario è in Piemonte, non distante dal capoluogo torinese, in Val Ceronda nel comprensorio delle Valli di Lanzo. Un percorso ad anello, su un sentiero che dalla “Costa Bella“, (Costa della quale abbiamo avuto modo di dettagliare nel precedente articolo) oppure dal paese di Givoletto paese, ci conduce alla vetta del... Continue Reading →
Le passeggiate a cavallo con Mysteponstep
Il territorio che circonda il Parco della Mandria, nella provincia di Torino, tra i paesi di Druento e La Cassa, è ricco di Storia e Natura. Una zona ricca di sentieri che nel corso dei secoli sono stati percorsi da Re , contadini e commercianti in sella al proprio "mezzo di trasporto" quadrupede. Mysteponstep, ti... Continue Reading →
Da Varigotti a Noli (Sentiero del Pellegrino)
Ciao a tutti, con questo articolo Vi portiamo su Sentiero del Pellegrino, un sentiero fra Natura e Storia che collega due borghi, Varigotti e il suo borgo saraceno e Noli, antica repubblica marinara , percorribile in entrambe le direzioni, a picco sul mare, dove c’è la possibilità di osservare dall’alto panorami mozzafiato su un tratto... Continue Reading →
Cala Li Cossi (Costa Paradiso Gallura)
Tra la Gallura e l' Anglona, sorge una bellissima caletta. Il sentiero panoramico è l'unica via per raggiungerla e, una volta arrivati, dall' alto, uno splendido fazzoletto di sabbia in contrasto con le tonalità dal verde smeraldo all'azzurro del mare, siamo a Cala Li Cossi. Caletta romantica, riparata e rilassante, fra le scogliere rosa del... Continue Reading →
Cala Coticcio (Parco Nazionale arcipelago Maddalena)
Ci troviamo nell'area protetta Parco Nazionale dell' Arcipelago de La Maddalena e oggi, il nostro grande obbiettivo è raggiungere un angolo di paradiso naturale: una spiaggetta nascosta tra le rocce a Nord dell'isola di Caprera con il nome di Cala Coticcio. Detta anche la Tahiti sarda questa spiaggia è da considerare una vera e propria... Continue Reading →
Ciclopista da Limone a Riva del Garda (Valle Gardesana Occidentale)
Siamo nella fantastica cornice del Lago di Garda, nello specifico, sul lato occidentale della Valle Gardesana. La giornata è splendida, quella tipica primaverile, con un sole caldo e quella brezza piacevole e rinfrescante che ti permette di fare una bellissima passeggiata. Noi ci siamo portati le bici da casa, ci eravamo già documentati e dovevamo... Continue Reading →
Ruta del litoral y el Charco de los Clicos
Un escursione fatta di colori e contrasti a 360° assolutamente da non perdere! Lanzarote sei Unica.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.