Ciclopista da Limone a Riva del Garda (Valle Gardesana Occidentale)

Siamo nella fantastica cornice del Lago di Garda, nello specifico, sul lato occidentale della Valle Gardesana.

La giornata è splendida, quella tipica primaverile, con un sole caldo e quella brezza piacevole e rinfrescante che ti permette di fare una bellissima passeggiata.

Noi ci siamo portati le bici da casa, ci eravamo già documentati e dovevamo assolutamente percorrerla, cosa?

La Cicolopista del Garda.

E’ considerata la pista ciclabile più bella d’Europa, noi abbiamo percorso il tratto da Limone del Garda a Riva del Garda, per una lunghezza di circa una decina di km.

Dalla partenza abbiamo deciso di gustarci ogni metro, come dicevamo appunto il paesaggio è meraviglioso e altrettanto i paesini che si affacciano sul lago, con i loro vicoli i loro scorci i loro profumi quindi tolto questo tratto “cittadino” dove per via dei tanti turisti è praticamente impossibile stare in bici senza un piede a terra , superato il vecchio borgo parte la nostra avventura.

Il percorso lo diciamo subito è fatto di sali e scendi assolutamente percorribili con una bici mtb (tra l’altro c’è la possibilità di noleggiarla volendo anche con la pedalata assistita) altrimenti si rischia di spingere la bici nei tratti più impervi.

Subito in salita quindi per viaggiare poi in mezzacosta tra ulivi, ciliegi e piante di limoni , colori e colori della vegetazione che fanno a gara con i quelli delle delle vele dei tantissimi windserf presenti nel lago.

Di tanto in tanto si scorge qualche via per poter scendere a riva e riposarsi in spiaggia ma noi, abbiamo preferito proseguire emozionati dal poter percorrere da li a breve la parte di percorso più sensazionale.

Dopo un breve tratto adiacente alla statale Gardesana, un tornante ed ecco che il suolo prima di terra si fa listelle di legno.

La pista da questo momento è a sbalzo lungo la frastagliata costa, solo un corrimano ci divide da un possibile tuffo nelle acque del lago.

Il sorriso è stampato sul nostro volto, il vento in questa zona si fa po più impetuoso, quasi selvaggio.

Il percorso è di circa un paio di km, non è lungo ma è davvero meraviglioso poter essere cosi a contatto con la roccia, il lago la vegetazione.

Si arriva fino al confine con il Trentino dopo di che l’itinerario prosegue sulla Gardesana fino a Riva del Garda (un po pericoloso per via delle numerose gallerie buie)

Il tempo di una piccola sosta e di una merenda e si ritorna a ritroso.

C’è la possibilita per chi volesse di percorre solo gli ultimi due km parcheggiando la vettura in prossimità di un area di sosta con disco orario a 2 ore. Il parcheggio è davvero per poche macchine quindi bisogna essere fortunati e audaci a trovare un posticino. L’ alternativa è quella di parcheggiare a Limone dove sono presenti solo parcheggi a pagamento e percorrere il nostro itinerario.

Dal punto di vista personale, la consigliamo a chiunque, anche a piedi o con gli amici a 4 zampe e godere di quegli scorci unici di paesaggio che senza questo piccolo sentiero artificiale non avremmo mai potuto vedere.

Per la cronoca si dice che entro il 2022 sarà ultimata anche la parte Trentina e noi che faremo? Sicuramente ci torneremo!!

Se ci andrete beh…fatecelo sapere!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: