Ruta del litoral y el Charco de los Clicos

La Ruta del Litoral, così si chiama il lungo percorso di circa 12 km che da El Porto conduce all’interno dell’area protetta del Parque natural del Timanfaya passando lungo la costa frastagliata da rocce vulcaniche e spiagge nere fino a Playa de la Madera.

IMG_3403.JPG

El’ Golfo è un piccolo borgo di pescatori, sulla sponda occidentale dell’isola di Lanzarote, che a parte essere il punto di partenza della Ruta è anche il luogo dove a pochi passi è possibile trovare una delle attrazioni più belle, il meraviglioso  Charco de los Clicos, il lago verde, incastonato in una piccola conca lavica.

Ma ci arriveremo dopo, ora è il momento di entrare nel vivo di questo itinerario. Un percorso che parte alla fine del borgo, verso il lato nord in prossimità di un parco giochi (di sabbia nera!!!) . Un cartello indica l’ingresso della via al sentiero in prossimità di una piccola scogliera.

IMG_0690.JPG

Il contrasto tra scure colate laviche il blu dell’oceano e il tenue colore della poca vegetazione presente rendono l’atmosfera a dir poco surreale.

IMG_0921.JPG

Il sibilo del vento che penetra tra le colonne laviche e il rumore delle onde sbattere contro le scoscese scogliere a picco rendono il tutto veramente speciale.

IMG_0928.JPG

Giusto un cenno storico, per datare la nascita del sentiero agli anni tra il 1700 e 1800 quando durante le eruzioni di quel periodo, la lava riversata in mare ha modificato orograficamente il litorale e all’interno di questo paesaggio è stato scavato il sentiero che percorre appunto tutto l’intero Parco Nazionale.

Dirvi che sia una passeggiata tranquilla aimè no, il dislivello, il calore delle pietre e la loro forma per lo più pungente non devono mai farci prendere troppa confidenza, bisogna giusto fare un po di attenzione a dove mettiamo i piedi tutto qua.

IMG_0947.JPG

IMG_3385.JPG

Partiamo, è tarda mattinata, il cielo è coperto, meglio così, anche perchè trovare un riparo sarebbe un problema.

Non c’è anima viva, il nostro cammino in solitaria ha inizio!

IMG_0902.JPG

Come di incanto ad ogni taglio del sentiero si aprono quadri meravigliosi con vista oceano o vista vulcani, il tutto arricchito dal quel color intenso e particolare che l’ Euforbia, la piante rampicante tipica del luogo riesce a regalare.

IMG_3407.JPG

IMG_0905

IMG_3399.JPG

Con molta attenzione in alcuni tratti potremmo imbatterci nei tubi lavici, ovvero in veri e propri canali di pietra che raffreddandosi hanno generato piccole gallerie ma mi raccomando che non vi venga l’idea di mettervi sotto e soprattutto occhio alla curiosità dei bimbi.

E’ sulla sinistra che dopo un oretta e mezza di cammino incontriamo la playa del Paso, la prima spiaggia di sabbia nera, una strada sterrata porta sino alla riva.

IMG_3410

Preferiamo vederla dall’alto, cosi nella usa nera naturalezza e proseguire la marcia ancora per un po sino alla vista del mar di lavas, dove la vegetazione non sembra mai essere arrivata.

IMG_3404.JPG

Come abbiamo detto prima il percorso proseguirebbe ancora per km sino a Playa Madera, cosi più o meno a metà strada (dopo circa 2ore e mezza di cammino) decidiamo di tornare, assaporando al meglio anche il percorso a ritroso soffermandoci a ricercare i colori e forme più disparate alle pietre che incontriamo.

IMG_3418.JPG

Che paesaggio davvero suggestivo!

Siamo tornati, un certo languorino ci dice che forse è ora di mettere sotto i denti qualcosa da mangiare e quale miglior locale se non il Restourante Casa Rafa (https://www.restaurantecasarafa.com/es/galeria/) che conoscevamo già, avendolo casualmente trovato pochi giorni prima nel giorno del compleanno di Papà Luca con ottimi piatti e servizio a costi davvero contenuti! TOP!

Fu proprio in quell’occasione che facemmo visita al “lago verde” e poi trovammo grazie a Benjamin e Lucille e al Parco giochi l’ingresso alla Ruta del Litoral.

img_3301.jpg

Insomma giusto un paio di immagini per meravigliarvi di questo gioiello a pochi passi appunto dal Borgo: il Charco de los Clicos.

IMG_0633.JPG

IMG_3297.JPG

Si tratta di un piccolo lago d’acqua salata, dove purtroppo non è permesso avvicinarsi ma che anche da lontano riesce a mostrarsi in tutta la sua bellezza anzi, forse il contrasto con le sfumature delle rocce e il resto rende l’immagine ancora più spettacolare.

IMG_3293.JPG

Lo si raggiunge da una stradina a fianco ad un negozio di souvenir nella prima piazza di El Golfo oppure se si ha voglia di camminare, dalla parte opposta, da sud, attraverso un cammino lungo il litorale che parte da Los Hervideros (sentiero parallelo alla strada LZ703 lungo un tipico paesaggio lunare, ma che non non abbiamo battuto completamente, soffermandoci giusto alle scogliere).

(https://www.google.com/maps/place/Los+Hervideros/@28.9733004,-13.8293539,5973m/data=!3m1!1e3!4m12!1m6!3m5!1s0x0:0x196d2bd9f8c96b21!2sAparcamientos+%2F+Parkplatz!8m2!3d28.9797842!4d-13.8290727!3m4!1s0xc463942b2071979:0xb408cb55580dbd17!8m2!3d28.9539017!4d-13.833552?hl=it-IT)

IMG_1232.JPG

IMG_1234.JPG

Tornando a noi e a questo tipico villaggio di pescatori, avremmo mai potuto perderci il tramonto proprio qui dive il sole va dormire?

No di certo! Ed è cosi che abbiamo atteso il momento per poterci godere in tutto il suo splendore il momento più romantico di ogni vacanza sul mare.

IMG_3304.JPG

E salutare quest ‘isola e questo mare e queste rocce e questi profumi che difficilmente dimenticheremo.

img_3306.jpg

Buenas Noches sol, Buenas Noches Lanzarote, hasta luego.

PS ah dimenticavamo, se mai vi venisse l’idea di cogliere il tramonto, poco prima mi raccomando, una puntata alle Salinas! Si trovano giusto lungo la strada per El Golfo!

Colori ne abbiamo?

IMG_3284.JPG

Hasta la vistaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

 

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: