Il vento soffia fortissimo quest’oggi a sud di Lanzarote, non è consigliato questo itinerario in queste condizioni ma, con molta prudenza, proviamo ad incamminarci e per quanto possibile avvicinarci al cratere della Montana Roja.
Montana Roja, o meglio la montagna rossa, è uno dei vulcani più datati, che sorge a sud ovest di Lanzarote, nei pressi di Playa Blanca, cui l’ultima eruzione risale a 800mila anni fa.
Il fatto di poter scendere all’interno del cratere di un vulcano, di almeno 13 milioni di anni ci da la carica giusta per proseguire.
Abbiamo trovato alloggio non molto lontano dal vulcano, anzi, quasi alla base del versante ovest
L’ inizio del sentiero si trova a sud-est quindi, di buon mattino, ci dirigiamo verso Montana Baja (https://www.google.it/maps/place/Monta%C3%B1a+Baja,+35580,+Las+Palmas,+Spagna/@28.8691028,-13.8535559,960m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0xc463768e815afa5:0x23915d5c7171151f!8m2!3d28.869344!4d-13.8490539), dove parcheggiamo la vettura.
Scarpe ai piedi, zaini e i bimbi in spalla, siamo pronti.
La partenza del sentiero non è segnalata quindi, seguendo la sagoma della traccia direttamente visibile dal vulcano, ci avviciniamo a quello che potrebbe essere l’inizio del percorso, finchè non troviamo finalmente una pietra a terra su cui è indicato “volcano” .
La salita non è affatto difficile, certo il vento non aiuta per niente, tanto che sia Benjamin che Lucille nello zaino, barcollano ad ogni folata per riuscire a trovare un po di riparo.
Saliamo lungo il versante per circa una 40 minuti fino a raggiungere il cratere.
Solo ora capiamo perchè non fosse consigliata l’escursione in caso di vento, quassù soffia davvero con una forza incredibile tanto da spostarci ad ogni passo.
Ma, resistiamo e optiamo per scendere direttamente nel cratere prima di girarci intorno.
L’emozione è fortissima , stiamo calpestando anni e anni di storia all’interno di quella che fu una via per il centro della terra.
Il vento all’interno si acquieta e il calore del sole ci scioglie quindi, è indispensabile portare con se crema solare e acqua.
Il luogo è’ davvero incredibile, quasi magico!
Solo dopo una bella passeggiata all’interno , risaliamo le pareti e andiamo verso nord ad ammirare il panorama su Playa Blanca e visto il cielo cosi terso, le Isole Canarie all’orizzonte.
Con molta attenzione percorriamo il bordo, essendo questa una zona franabile, facciamo più attenzione del solito e pur lottando con le forti raffiche resistiamo e ci spingiamo nel punto più in alto e per poi proseguire girando intorno all’intero cratere sino a tornare al punto di inizio.
Ci sarebbe piaciuto soffermarci un po di più ma vista la difficoltà, abbiamo optato per scendere e raggiungere Playa Blanca, dove è arrivata l’ora di un bel tuffo a Playa Flamingo, considerata tra le spiagge più belle dell’isola e avevo ragione.
Hasta luego amigos.
Davvero una bella energia!! Bravi ragazzi!! 😀 son sicura che i vostri pargoli seguiranno le vostre orme!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma grazie mille! Si cerchiamo il modo migliore per divertirci tutto insieme 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona