L ‘altopiano del Colle del Nivulet è un immenso pianoro che costeggia laghi cristallini immersi nella flora e nella fauna del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Il pianoro unisce la Valle Orco con la Valle Valsavarenche e abbiamo quindi due possibilità di raggiungerlo, o dalla strada di Caresole Reale o da Pont (Uscendo al Casello di Aosta procedere per la Valle) l’ultimo paese della Valle valdostana.
Noi abbiamo preferito la seconda alternativa, un po più lontana da raggiungere ma sicuramente meno battuta soprattutto nei mesi estivi quando i laghi sono raggiungibili da Navette (volendo ovvio anche a piedi) perchè l’ultimo tratto di strada 6km viene chiuso al traffico.
Partire appunto da Pont dietro l’albergo, tra l’altro molto tipico e carino (http://www.hotelgparadiso.com/hotel), ci offre la possibilità di raggiungere l’altopiano (2540m) in quasi completa solitudine e godere di quella magnifica atmosfera che solo quel luogo sa regalare.
Partiamo subito in salita (350m) attraverso un sentiero prima boschivo poi su lastricata fino alla croce dell’Arolley dove da li a pochi metri entriamo appunto nel pianoro. Troviamo un piccolo laghetto, la voglia di fermarsi sulla riva è fortissima ma desistiamo e procediamo lungo il pratone verso gli alpeggi e i laghi con i due rifugi (http://www.rifugiosavoia.com/index.php/it/ e http://www.rifugiochivasso.altervista.org/).
Come accennato precedentemente raggiunti i laghi, troveremo tantissimi escursionisti provenienti dal Piemonte quindi giusto il tempo di riempire le borracce, (c’è giusto una fontanella con un filo d’acqua che scende dietro al rifugio) e allontanarci verso la strada del ritorno per fermarci su un prato a fare picnic.
Il tempo di distendersi e giocare con i bimbi e torniamo sulla stessa strada del ritorno tranne, nella parte terminale del percorso quando decidiamo di affrontare un piccolo anello nel sottobosco per poi spuntare nuovamente davanti all’albergo e far merenda con un buona fetta di torta.
Straconsigliato con i bambini, tolta la classica fatica della salita il resto è completamente una semplice passeggiata da gustare.
Rispondi