Ciao a tutti, con questo articolo Vi portiamo sul Lago Chavillon detto anche Lago Thures per il fatto che sia incastonato all’interno dell’omonimo colle.

Il sentiero è molto bello e vario con grandi scorci sulla valle e le montagne che la circondano.
Il nostro itinerario, parte in prossimità del rifugio i Re Magi in Valle Stretta: valle raggiungibile salendo da Bardonecchia direzione Nevache.
Riempite le borracce ad una fontana nei pressi della frazione e raggiunto il punto di partenza, ci incamminiamo in direzione, prima, per il rifugio Tre Alpini quindi a seguire Lago Thures.
Dal Rifugio Tre Alpini, wil sentiero parte subito in salita su ciottolato fino a raggiungere il bosco di aghiformi, (principalmente pini e abeti).

Il sentiero serpeggia nel bosco permettendoci grazie alla fitta vegetazione, di restare freschi e all’ombra durante una soleggiata giornata di agosto.

e, inoltre, la bellezza di questo percorso, è che permette di percorrerlo in tranquillità alternando momenti di salita importanti a tratti pianeggianti in cui prendere fiato.


In cima, terminata la boscaglia , un gran pianoro si apre davanti ad i nostri occhi. lo percorriamo e superato un piccolo corso d’acqua il sentiero procede nuovamente con una leggera salita che termina con l’arrivo al Colle sino alle sponde del Lago di Thures incastonato tra la Valle Stretta e la Val Claree, dove poter godere di silenzio, pace e natura.



Il percorso come dicevamo , è molto semplice, e adatto alle famiglie con bambini piccoli o ancora cosi leggeri da portare sulle spalle/zaino.
La durata è di circa 2h con un dislivello positivo di circa 400metri.
Che dire , per noi assolutamente consigliato e non vediamo l’ora di poterlo ripercorrere magari in autunno scoprendo il foliage ed in inverno con una bella ciaspolata.
Rispondi