Monte Rubello e il Santuario San Bernardo (Oasi Zegna -Valle Strona-Sessera)

Con questo articolo Vi portiamo nella magica atmosfera dell’ Oasi Zegna: una splendida area naturalistica della provincia di Biella.

Paradiso della Natura, raggiungibile da Milano o Torino seguendo per Biella. Dall’ Autostrada A4 Torino- Milano uscita Carisio, direzione Cossato e poi si seguono le indicazioni cartellonistiche per l’ Oasi Zegna.

Sono numerosi i percorsi che si possono trovare nell’area e, per avere un idea, vi consigliamo di visitare il sito dell’area

(http://www.oasizegna.com/it/ ), molto ben dettagliato.

La maggior parte dei sentieri partono dalla Panoramica, la strada che dalla valle biellese, raggiunge la valle Cervo.

Il nostro percorso di oggi ci porterà sul Monte Rubello dove sorge il Santuario San Bernardo.

Salendo la panoramica, subito dopo una Chiesetta Alpina ben visibile sulla nostra destra (circa 1275m di altitudine) , parcheggiamo la macchina in prossimità del cartello L4 .

Scendiamo e indossati scarponi e zaino imbocchiamo la salita in ciotolato a sinistra della Chiesetta Alpina , dal nome “il Cammino di San Bernardo” .

Si sale su strada molto larga , prima nel bosco fino a raggiungere dopo una decina di minuti un pianoro su vista sull’Alta Val Sessera e sul Monte Rosa.

Da qui proseguiamo il percorso sulla destra, in leggera salita, con ampi scorci panoramici di rara bellezza sulla valle Strona e Mosso , che in questa stagione, autunno, rende il contorno assai magico e colorato.

Dopo svariati tornanti, in un oretta di camminata lenta, con un dislivello impercettibile, raggiungiamo il Santuario di San Bernardo.

Luogo storicamente importante (l’eretico Fra Dolcino si barricò e lottò per difendere le idee laiche contro quelle Cristiane nel lontano XIV sec. ) e affascinante dal punto di vista panoramico.

Infatti da quassù , abbiamo la possibilità di ammirare a 360° l’intero arco Alpino dall’Appennino Ligure alle Alpi, alla Pianura Padana, magari sdraiati sul prato o seduti ai tavoli presenti intorno al Santuario consentendoci una rilassante sosta.

Al ritorno, volendo fare un anello, dal Santuario una breve scalinata conduce a un sentiero che, passando sulla dorsale del Monte Rubello, conduce a Bocchetta di Margosio, un po più a valle di dove abbiamo parcheggiato e occorrerà ritornare alla vettura camminando sulla statale panoramica (2/3 tornanti) altrimenti, si ritorna a ritroso dal sentiero da cui siamo saliti, per vedere cosi tanta bellezza da un altra prospettiva.

Bene siamo tornati alla vettura e anche questa volta speriamo sia stato utile per voi questo articolo. Nel caso vi fosse piaciuto o siate già lì pronti ad intraprendere il percorso, diteci la vostra!

Da Mysteponstep è tutto, Buona gita e viva l’ Oasi Zegna.

decathlon

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: