Partiamo alla volta della “montagna” più alta della Isla.
Da Sant Josep de Sa Talaia e un sentiero, conduce alla cima di Sa Talaia (475m), una magnifica piattaforma da cui ammirare a 360° il panorama circostante dell’ intera isola.
Presto al mattino per via delle alte temperature che nel corso della giornata sicuramente andranno a salire, partiamo appunto dal paese, , tra l’altro tra i nostri preferiti dell’isola, raggiungibile ad una mezz’ora di macchina da Eivissa e poco meno da Sant Antoni de Portmany.
Costituito semplicemente da una strada principale, una Chiesa dalla bianca facciata e alcuni bar dalla quale recuperiamo il cibo e acqua per la gita in quanto lungo il tragitto non ci sono fontane ne ristori.
Di fronte all’unico supermarket, troviamo una carettera in salita con l’indicazione appunto di Sa Talaia.
Il percorso costituito da tratti ripidi e pietrosi permette di tanto in tanto la possibilità di intravedere il mare.
E’ particolare lungo il cammino il profumo delle piante aromatiche e l’atmosfera selvaggia che regna.
E’ difficile infatti affidarsi ad una segnaletica in quanto questa è assente o non visibile. Bisogna fare attenzione a non perdere di vista i piloni di alta tensione posti in cima da utilizzare come riferimento.
Il panorama si allarga con la salita e una volta in cima è magnifica la vista sulla costa.
Il tempo di un po di riposo sotto l’ombreggiante pineta e poi poniamo la nostra attenzione alla strada del ritorno , la stessa dell’andata ma non cosi facilmente visibile.
Dopo la discesa, raggiungere quelle belle spiagge che dall’alto abbiamo avuto la possibilità di scegliere è la giusta riconpensa.
Noi personalmente abbiamo optato prima per la sabbiosa Cala Vandella e più tardi Cala d’ Hort con i suoi ciotoli, raggiungibile a piedi lungo la costa.
Una gita alternativa per una camminata di circa due ore e mezza alla scoperta dell’entroterra dell’ Isla.
Vamossss!!!
Rispondi