Ammirare la Valle Champorcher dal Bec Raty. Questo è l’obiettivo della nostra escurisione attraverso percorsi meravigliosi costantemente in mezzo alla natura con alcuni tratti, non indicati per chi soffre di vertigini.
Usciti con la nostra vettura dall’ autostrada TO-AO a Pont Saint Martin procediamo per Hone e per la Valle di Champorcher. Arrivati al paese ci fermiamo a prendere la nostra solita pagnotta e formaggio nella gastronomia che troviamo nella splendida piazzetta. Risaliamo in macchina e procediamo verso IL Lago Miserin- Mont Blanc sino a Dondena e ad un cartello sito all’inizio di una stradina con divieto di accesso quindi parcheggiamo (1775m) .
Armati di bacchette e zaini iniziamo ad incamminarci per la salita sino a raggiungere la una pietra in cui è indicato il sentiero 9A che sale ripido sulla montagna. Dopo aver superato un torrente ed una sorgente dove poter riempire le borracce di acqua fresca, raggiungiamo la valle Raty.
Attraversiamo un ruscello e proseguiamo in salita costeggiando a sinistra il ruscello dove d’estate è possibile rinfrescarsi all’interno delle numerose pozze naturali.
Arrivati ad un pianoro si segue le indicazioni del sentiero 9C e proseguiamo a sinistra del verde lago Raty., quindi, per il Colle Raty dove ci inerpichiamo zizzagando tra piccoli arbusti e raggiungiamo l’omino in pietra ben visibile già dalla valle.
A sinistra di quest ultimo procediamo il nostro cammino in cresta tra le pietre che ci conducono al Becco di Raty e successivamente facendoci strada tra le pietre e seguendo attentamente i segnali bianco/rossi, questi ci portano in punta al Bec Raty dove il panorama ci lascia assolutamente senza parole (2400m)
L’itinerario è senza particolari difficoltà se non una volta in cima scegliere un prato con la vista migliore per fare picnic.
La discesa può essere ad anello scendendo direttamente dalla pietraia o la stessa strada percorsa in salita.
E’ senza dubbio un ottima palestra per i piccoli trekker.
Rispondi